Torta dolce di Patata di Bologna D.O.P. con ricotta, mandorle e senza glutine.
6 Persone
Difficoltà bassa
INGREDIENTI
600 g di patate
160 g di zucchero semolato
3 uova
200 g di ricotta
La buccia di un limone grattugiata
100 g di mandorle pelate
60 g di burro
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la superficie:
Zucchero a velo
Qualche fogliolina di menta per decorare

PREPARAZIONE
Lessate le patate intere con la buccia in acqua leggermente salata per circa 40 min. Devono essere ben cotte. Poi scolatele, pelatele, infine passatele nello schiacciapatate. Dividete i tuorli dagli albumi. Mettete questi ultimi in una ciotola perché andranno poi montati a neve. Sbattete i tuorli con lo zucchero e la ricotta, aggiungete il burro fuso e mescolate.
Aggiungete ora le patate e frullate bene fino ad amalgamare bene il tutto. Unite la scorza di limone grattugiata. Unite le mandorle tritate. Montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale. Incorporate delicatamente e un po’ per volta per non far smontare l’impasto. Imburrate e infarinate (usate una farina senza glutine o fecola) uno stampo quadrato di cm 25×25.
Versate il composto nello stampo, livellandolo. Cuocete il dolce nel forno caldo a 190 gradi per circa 55 minuti, quando diventa dorato con una crosticina leggermente più scura sui bordi è cotto. Per essere certi della cottura fate una prova stecchino, la consistenza è cremosa ma lo stuzzicadenti deve uscire pulito. Una volta cotto, togliete la torta di patate dal forno e fatela riposare per circa 15 minuti prima di sformarla. Tagliate la torta a quadratini, spolverizzatela di zucchero a velo prima di servire. decorate con qualche fogliolina di menta fresca.
By Carmen Indelicato di Ricette con gusto.