Bartolacci con Patate di Bologna D.O.P., pancetta e parmigiano
4 Persone
Difficoltà bassa
INGREDIENTI
Ingredienti:
300 g di farina 00
4 g di lievito di birra
1 pizzico di sale
Acqua q.b.
Per il ripieno:
300 gr circa di Patata di Bologna D.O.P
80 g di pancetta dolce a cubetti
80 g di Parmigiano Reggiano
Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito in poca acqua a temperatura ambiente.
Nella ciotola di una planetaria, o su una spianatoia, lavorate la farina con il mix di acqua e lievito. Aggiungete quindi man mano altra acqua, poca alla volta, e un pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un impasto compatto, liscio ed omogeneo, simile alla pasta fresca per consistenza ed elasticità.
Formate una palla e ponetela in una ciotola coperta con un telo o con pellicola. Lasciate riposare l’impasto per circa 1 ora.
Nel frattempo lessate le patate in abbondante acqua leggermente salata e non appena saranno pronte, riducetele in purea. Lasciate quindi raffreddare.
Fate rosolare la pancetta in un tegame. Unitela quindi alle patate. Aggiungete Parmigiano Reggiano grattugiato e aggiustate di sale e pepe.
Riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia sottile ma consistente in modo che non si rompa quando andrete ad aggiungervi il ripieno.
Ritagliate quindi dei dischi del diametro di circa 10-12 cm (per dei mini Bartolacci) oppure circa 15-18 cm (per la versione classica). Posizionate al centro di ogni disco un cucchiaino di ripieno e fate aderire le due estremità formando una mezzaluna. Richiudete i bordi aiutandovi con i rebbi di una forchetta.
Scaldate una piastra (o una padella antiaderente) e posizionate i bartolacci girandoli ogni 2 minuti per uniformare la cottura. Non appena risulteranno dorati poneteli su un piatto da portata e gustate ancora caldi!
Ricetta della tradizione – #Piaceproprioatutti
By Erika Cartabia