Hostaria 900

Hostaria 900

“La storia del nostro ristorante-trattoria parte circa 40 anni fa, e già allora si cucinava in modo tradizionale con prodotti del territorio. Siamo vicini all’autodromo Enzo e Dino Ferrari: ci piace questo contrasto tra la velocità del mondo delle corse e l’anima slow della nostra cucina. La Patata di Bologna D.O.P. la utilizziamo in tutte le nostre ricette perché è fragrante, è dolce, ed ha una certa consistenza. E valorizza tutti i nostri piatti.”

Tortelli ripieni di Patate di Bologna D.O.P., vellutata di cardo gobbo e salsiccia di Mora Romagnola

INGREDIENTI per 6 persone

Per la vellutata di cardi gobbi e Patate:
Patate di Bologna D.O.P. medie 9
Cardi 600 g
Carote 3
Olio
Acqua 600 ml
Sale
Pepe nero

Per i tortelli ripieni di Patate:
Farina di grano tenero 600 g
Uova 6
Sale
Patate di Bologna D.O.P. 750 g
Aglio
Burro 50 g
Noce moscata
Parmigiano Reggiano grattugiato 150 g
Ricotta fresca 150 g
Olio extravergine d’oliva
Salsiccia di Mora Romagnola 300 g
Salvia

PROCEDIMENTO

Per la vellutata:
pulisci i cardi eliminando tutti i filamenti. Sbuccia le Patate di Bologna D.O.P. e le carote. Taglia tutte le verdure in piccoli pezzi e metti a rosolare in pentola con un goccio d’olio. Dopo 2 minuti aggiungi 600 ml di acqua bollente salata e prosegui la cottura con il coperchio per 15/20 minuti.
Quando le verdure saranno tenere passa tutto con il frullatore a immersione finché otterrai una crema omogenea e senza grumi. Servi ben calda, spolverata con pepe nero.

Per i tortelli:
disponi la farina a fontana e aggiungi le uova. Impasta finché il composto sarà omogeneo. Lascia riposare per qualche ora in un luogo asciutto a temperatura ambiente. Intanto prepara il ripieno: sbuccia le Patate e falle bollire intere, scolale e lascia che si raffreddino, quindi schiacciale e uniscile con la ricotta, il Parmigiano e una grattata di noce moscata.
A questo punto tira la sfoglia, tagliala a metà e adagia a distanze regolari delle piccole sfere di ripieno. Copri la sfoglia con l’altra metà e ritaglia i tortelli di Patate a uno a uno.
Cuocili in acqua bollente, schiumali, saltali in padella con olio, aglio, salvia e la salsiccia di Mora Romagnola precedentemente sminuzzata. Adagiali sulla crema di cardi e Patate e servi.